PIANISTI ITALIANI
  • HOME
  • FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Events >
      • 7 Luglio 2022
      • 12 luglio 2022
      • 21 luglio 2022
      • 26 luglio 2022
      • 15 dicembre
    • Media >
      • Gallery
      • Video
    • Dove siamo
    • Edizioni precedenti >
      • Edizione 2015
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
      • Edizione 2020
      • Edizione 2021
    • Partners & Sponsors
    • CD & DVD
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2020
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2019
    • 18 aprile
    • 26 aprile
    • 23 maggio
    • Mission
    • Media
    • Dove siamo
  • ACCADEMIA DEL FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Mission
    • Programma 2019
    • Media
    • Dove siamo
  • Links
  • Contact
  • Chi siamo - ITALIANCLASSICS

La stagione INCONTRO ALLA MUSICA, organizzata da Italian Classics in collaborazione con lil Comune di Reggio Emilia, giunge quest’anno alla sua terza edizione e ha raccolto negli scorsi anni un grande successo di pubblico e il favore della critica. Negli scorsi anni si sono succeduti sul palco del Teatro Cavallerizza artisti di fama mondiale e alcuni dei gruppi più prestigiosi sulla scena internazionale fra i quali vanno ricordati: Camerata Royal Concertgebouw Orchestra, Wiener Symphoniker, Francesco Manara (primo violino di spalla della Orchestra della Scala), Oleksandr Semchuck, Orfeo Mandozzi, Maurizio Moretti, Sandro Cappelletto, Andrea Padova, Luca Franzetti, Ksenia Milas, Maria Perrotta, Martina Belli, Marcello Mazzoni, Silvia Mazzon etc. L’approccio alla musica d’arte, svincolato dai formalismi del concerto tradizionale, porta i musicisti a stretto contatto col pubblico, creando una nuova modalità di interazione nella quale spettatori ed interpreti vivono nella medesima dimensione. Il musicista, spogliato dalle consuete e paludate vesti, dialoga col pubblico, raccontando la musica dall’interno, mettendo a disposizione la sua visione e spiegando la modalità con la quale affronta abitualmente  il repertorio che poi andrà ad eseguire. Questa sorta di guida induce lo spettatore ad un viaggio più gratificante, contraddistinto da un livello di comprensione e partecipazione superiore alla media. La grande musica ha bisogno di nuove modalità che possano avvicinare un pubblico nuovo ai teatri e alle sale da concerto e INCONTRO ALLA MUSICA offre una possibile soluzione.

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Events >
      • 7 Luglio 2022
      • 12 luglio 2022
      • 21 luglio 2022
      • 26 luglio 2022
      • 15 dicembre
    • Media >
      • Gallery
      • Video
    • Dove siamo
    • Edizioni precedenti >
      • Edizione 2015
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
      • Edizione 2020
      • Edizione 2021
    • Partners & Sponsors
    • CD & DVD
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2020
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2019
    • 18 aprile
    • 26 aprile
    • 23 maggio
    • Mission
    • Media
    • Dove siamo
  • ACCADEMIA DEL FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Mission
    • Programma 2019
    • Media
    • Dove siamo
  • Links
  • Contact
  • Chi siamo - ITALIANCLASSICS