I Fiati dell'orchestra
sinfonica di san remo

PIANISTI ITALIANI
  • HOME
  • FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Events >
      • 7 Luglio 2022
      • 12 luglio 2022
      • 21 luglio 2022
      • 26 luglio 2022
      • 15 dicembre
    • Media >
      • Gallery
      • Video
    • Dove siamo
    • Edizioni precedenti >
      • Edizione 2015
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
      • Edizione 2020
      • Edizione 2021
    • Partners & Sponsors
    • CD & DVD
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2020
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2019
    • 18 aprile
    • 26 aprile
    • 23 maggio
    • Mission
    • Media
    • Dove siamo
  • ACCADEMIA DEL FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Mission
    • Programma 2019
    • Media
    • Dove siamo
  • Links
  • Contact
  • Chi siamo - ITALIANCLASSICS

Festival Dei Pianisti Italiani in collaborazione con Soli Deo Gloria 
CONCERTO STRAORDINARIO
CENTRO CULTURALE MAVARTA
Via Piave 2 , Sant’Ilario d’Enza

I FIATI DELL'ORCHESTRA SINFONICA DI SAN REMO


ALTOMARE ALFREDO ATTILIO
GUERRIERI DAVIDE
MARINCOLA FABIO MARIA
NORIS MARIA CRISTINA
PAOLOCCI ANDREA


programma:
FRANZ JOSEPH HAYDN 
DIVERTIMENTO PER QUINTETTO A FIATI 

FRANZ DANZI 
QUINTETTO IN SI BEMOLLE 
MAGGIORE OP.56




Il quintetto di fiati è un gruppo di cinque musicisti (flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto) il cui intento è quello di ricreare, con questa piccola ma eterogenea formazione, tutta la ricchezza dei timbri orchestrali valorizzando al contempo le personalità di ogni singolo strumento. L’ensemble è formato dalle prime parti dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e propone un programma che spazia da Haydn ad Agay. Si esibiranno Fabio Maria Marincola al flauto, Davide Guerrieri all’oboe, Cristina Noris al clarinetto, Andrea Paolocci al corno e Alfredo Altomare al fagotto.
Programma
l primo brano, il Divertimento in Sib maggiore di Haydn, è celebre per contenere, come secondo tempo, quel “corale Sancti Antoni” – elaborazione di un canto popolare di pellegrini – poi utilizzato da Brahms per le famose variazioni sinfoniche.
Di Franz Danzi, compositore, violoncellista e direttore d’orchestra tedesco, verrà invece eseguito il Quintetto in Sib maggiore, autentico gioiello di fine carriera.

 

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Events >
      • 7 Luglio 2022
      • 12 luglio 2022
      • 21 luglio 2022
      • 26 luglio 2022
      • 15 dicembre
    • Media >
      • Gallery
      • Video
    • Dove siamo
    • Edizioni precedenti >
      • Edizione 2015
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
      • Edizione 2020
      • Edizione 2021
    • Partners & Sponsors
    • CD & DVD
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2020
  • INCONTRO ALLA MUSICA 2019
    • 18 aprile
    • 26 aprile
    • 23 maggio
    • Mission
    • Media
    • Dove siamo
  • ACCADEMIA DEL FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANI
    • Mission
    • Programma 2019
    • Media
    • Dove siamo
  • Links
  • Contact
  • Chi siamo - ITALIANCLASSICS